«Giornata mondiale del diabete»
a Firenze: sabato 14 novembre in piazza della Repubblica
dalle 9 alle 18 esami gratuiti e materiale informativo
Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Firenze
La Giornata Mondiale del Diabete viene celebrata in tutto il mondo il 14 novembre di
ogni anno ed è stata istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e
dall’Organizzazione Mondiale della Sanità . Il suo obiettivo è quello di sensibilizzare e
informare l’opinione pubblica sul diabete, una patologia grave e diffusa che puಠessere prevenuta e curata grazie all’adozione di un corretto stile di vita (nel caso del diabete di tipo 2) oppure con semplici interventi farmacologici.
In Italia l’evento è organizzato dal 2002 grazie al supporto volontario di medici e
infermieri diabetologi, dietisti, associazioni di pazienti e altri operatori sanitari. Come nelle giornate degli scorsi anni, si organizzeranno nelle principali piazze italiane dei presidi diabetologici (coordinati da medici e supportati da infermieri e volontari) con lo scopo di:
Ȣ fornire consulenza medica qualificata
Ȣ consegnare materiale informativo
Ȣ distribuire questionari diagnostici per valutare il rischio di sviluppare il diabete
Ȣ effettuare screening per la rilevazione della glicemia
Ȣ misurazione della pressione, del peso, della circonferenza vita
tutto a titolo assolutamente gratuito
L’evento è previsto in oltre 400 piazze italiane per il 14 e 15 novembre.
Per quanto riguarda la nostra città , il Comitato Locale di Firenze della Croce Rossa
– in collaborazione con l’associazione Diabete Italia – sarà presente con una postazione in Piazza della Repubblica dalle ore 9.00 alle ore 18.00 del 14 novembre 2009.
Firenze, 12 novembre 2009