“Spegni le discriminazioni, accendi i diritti”: anche il Comitato Locale di Firenze della Croce Rossa Italiana aderisce alla campagna di sensibilizzazione sul tema delle discriminazioni.
L’UNAR, Ufficio Nazionale Anti discriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, lancia la campagna informativa “Spegni le discriminazioni, accendi i diritti” volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del contrasto alla discriminazione e a favorire la conoscenza da parte delle vittime e dei testimoni di discriminazioni degli strumenti di tutela esistenti.
La campagna mira a divulgare il servizio offerto dal Contact Center Unar che, attraverso il numero verde 800901010 ed il sito www.unar.it, raccoglie denunce e segnalazioni da parte di vittime o testimoni di discriminazioni per origine etnica, età, credo religioso, disabilità, orientamento sessuale e/o identità di genere.
In un momento in cui si discute molto di dialogo interculturale e rispetto delle differenze, il messaggio chiave della campagna è che discriminare è vietato e che, per questo, il Contact center dell’ UNAR costituisce un presidio di garanzia ed uno strumento efficace per favorire l’emersione e la rimozione delle discriminazioni.
Il claim della campagna è “Contact Center UNAR, spegne le discriminazioni, accende i diritti”. La copertura mediatica sarà assicurata per tutto il mese di febbraio, sulle reti televisive e radiofoniche RAI, Italia 1, Mtv, radio RTL, radio e tv locali e diversi quotidiani come la Gazzetta dello Sport, Metro, Leggo, settimanali come Tv sorrisi e canzoni, oltre che sui siti come la Repubblica.it, Corriere.it e Studenti.it. Capillare sarà la diffusione sul web anche in vista della XI edizione della Settimana contro il razzismo che si farà in tutte le scuole e i comuni di Italia dal 16 al 22 marzo. La campagna sarà diffusa anche in diverse stazioni ferroviarie come quelle di Milano e Roma, sui mezzi pubblici di alcune città e vari centri commerciali.
[da unar.it]