Il Comitato Locale di Firenze è impegnato per l’assistenza sanitaria alla gara ciclistica Granfondo De Rosa con 5 medici, 5 ambulanze, 1 pps e 20 volontari.
Si svolge oggi La Granfondo Firenze De Rosa, organizzata dalla Veloce Club Firenze. La gara ciclistica inizierà da Firenze, per raggiungere il cuore del Chianti e poi tornare in città, percorrendo le stesse strade che saranno protagoniste del Mondiale di ciclismo a settembre. I concorrenti partiranno dalla Fortezza da Basso, attraverseranno il centro storico e proseguiranno lungo le strade panoramiche delle colline del Chianti fino a raggiungere Radda in Chianti, per poi rientrare a Firenze e completare la gara cimentandosi con la salita di Fiesole e con lo “strappo” di via Salviati. Un totale di 130 chilometri per i più allenati, oppure di 80 km per tutti gli altri con il percorso ridotto. Partenza ore 10 viale Milton, tempo massimo 6 ore dalla partenza effettiva (casello Impruneta).
Il Comitato Locale di Firenze si è occupato del coordinamento per l’assistenza sanitaria durante la gara per la quale sono previsti circa 2500 partecipanti.
Grazie anche alla partecipazione del Comitato di Incisa, saranno messe a disposizione 5 ambulanze – di cui 2 di soccorso avanzato, 2 bls, 1 blsd – e un punto di Primo Soccorso. Saranno impegnati 5 medici e circa 20 volontari per tutta la durata della gara.
Nel dettaglio, il percorso completo avrà a disposizione: 2 ambulanze (una per il soccorso avanzato e una bls), 1 moto con medico a bordo, dotato di DAE e marsupio di primo soccorso e 1 auto, sempre con medico a bordo, attrezzata per il soccorso avanzato.
Per il percorso breve: 1 Ambulanza di primo soccorso, 1 ambulanza per il soccorso avanzato con medico, 1 moto con medico – sempre equipaggiato con DAE e marsupio di primo Soccorso – e 1 auto con medico a bordo dotato di tutta l’attrezzatura per il soccorso avanzato.
Al traguardo sarà presente 1 ambulanza di Primo Soccorso con DAE e verrà allestito un gazebo per il Punto di Primo Soccorso destinato all’assistenza sanitaria agli atleti che raggiungeranno la fine della gara.