Il Progetto “Firenze ci sta a Cuore” è rivolto ai giovani e promosso dallo stesso Comune di Firenze per il secondo anno consecutivo ed ha come obiettivo primario quello di coinvolgere gli Istituti scolastici per addestrare alle manovre salvavita più di 400 ragazzi. Le attività vengono portate avanti in modo congiunto grazie alla partnership di IRC Comunità ed all’Associazione Nicco Testini, con la collaborazione di Croce Rossa Italiana, ANPAS e Compagnia delle Misericordie.
Sabato 14 gennaio presso la sede della Confraternita della Misericordia di Rifredi, a Firenze, si è tenuto un Corso per Istruttori BLSD, per diffondere quelle manovre salvavita che potrebbero aiutare a ridurre significativamente le oltre 60.000 vittime all’anno (solo in Italia) per Morte Cardiaca Improvvisa. Molte di queste vite infatti, con semplici ma efficaci manovre immediate effettuate da chiunque presente all’evento, potrebbero essere salvate.
Suddivisi in piccoli gruppi, i candidati hanno seguito le lezioni del personale IRC Comunità, alternandosi poi nelle varie sessioni teorico-pratiche previste e, dopo aver superato le varie valutazioni, hanno conseguito il titolo di Istruttori BLSD. Un impegno portato avanti da tutti con grande passione per l’intera giornata e terminato con una dimostrazione BLSD riepilogativa prima della consegna dei diplomi di riconoscimento.
Il bilancio è sicuramente molto positivo, sono stati infatti nominati altri 47 istruttori BLSD che a loro volta diffonderanno le proprie conoscenze. Questo appuntamento, in sinergia tra le varie associazioni di volontariato sul territorio, è preludio di ciò che avverrà a breve, con l’avvio del Progetto fiorentino e l’introduzione dell’Educazione al Soccorso e della Cultura dell’Emergenza.
Estratto da http://www.irc-com.org