Di seguito la nota descrittiva dell’attività che i nostri colleghi svolgono presso l’Istituto Penale Minore. I Volontari che vogliono avvicinarsi a questa attività possono contattare direttamente la D.T.L. all’ Attività I.P.M. Anna Salvini alla seguente mail: E-Mail
Cari Volontari,
Vi scrivo questa mail per raccontarvi il servizio che il Comitato Locale di Firenze svolge ormai da un paio di anni presso l’Istituto Penale Minorile «Meucci» di Firenze, che si trova in Via degli Orti Oricellari (zona Stazione di Santa Maria Novella).
Siamo circa una quindicina di volontari che si alternano per un servizio che si svolge in media due domeniche al mese, dalle 15 alle 17.
Al singolo volontario è richiesto in linea di massima di partecipare al servizio una domenica al mese, oltre alla riunione preparatoria dell’attività che si svolge in sede una sera durante la settimana precedente.
L’attività che svolgiamo all’interno della struttura è sostanzialmente ludica, dato che gli ospiti dell’IPM sono di solito una ventina di ragazzi (maschi) di un’età che va dai 14 ai 20 anni circa.
Proponiamo varie attività : abbiamo guardato dei film, fatto vari giochi da tavolo e di enigmistica, disegnato, fatto collages, scritto storie»¦ma soprattutto ultimamente abbiamo soprattutto parlato con i ragazzi, i quali hanno dimostrato una gran voglia di esprimere le proprie opinioni e sentimenti sulla ciಠche li circonda, come la vita all’interno dell’istituto, la famiglia, gli affetti, e soprattutto le proprie esperienze al di fuori della struttura.
Con il passare del tempo i ragazzi hanno acquisito sempre più fiducia in noi, e si confidano molto con noi volontari.
E’ un’attività che lascia il segno, è inutile negarlo, è per questo che noi volontari a volte facciamo delle riunioni a cui partecipano anche due psicologhe, che ci aiutano a fare il punto della situazione ed ad esprimere i nostri sentimenti su ciಠche ci accade all’interno della struttura.
Se pensate che quest’attività possa interessarvi, o anche per chiedere maggiori informazioni, non esitate a contattare la Delegata Tecnica Anna Salvini (ipm@crifirenze.it). Vi ricordo che per svolgere questo servizio non servono qualifiche particolari, ma semplicemente il corso base.
Anna Basetti Sani