Presenze più che raddoppiate rispetto all’anno scorso (da 4800 a 10500 persone registrate), tante ore di apertura in più (1080 rispetto alle 708 dell’anno passato) e soprattutto tanto gradimento.
Chiude in bellezza la spiaggia sull’Arno che quest’anno ha aperto i battenti i primi di giugno rimanendo aperta fino ad oggi. “E’ stato un successo sotto tutti i punti di vista – ha detto l’assessore all’ambiente Claudio Del Lungo- . E’ stato uno spazio goduto dai cittadini, dai turisti, da persone di ogni età . Particolarmente gradito anche dai cittadini di san Niccolಠche hanno espresso ringraziamento sotto diverse forme compreso bottiglie di vino e dolci agli assistenti della Società di Salvamento e della Croce Rossa”.
L’assessore che questa mattina ha fatto il bilancio della spiaggia insieme ai rappresentanti di Camera di Commercio sostenitrice dell’iniziativa, Silfi, Quadrifoglio, Società di Salvamento, Croce Rossa e dell’associazione PiazzArt che quest’estate si è occupata dell’animazione dello spazio e della gestione del bar accanto alla spiaggia.
La sicurezza e l’assistenza è stata garantita dalla Società nazionale di Salvamento con quasi 1500 ore di servizio. La Società , per tutta la durata dell’iniziativa ha messo a disposizione operatori brevettati e specializzati nel primo soccorso e nel salvataggio in acqua.
Nessun intervento di soccorso è stato comunque fatto, mentre ci sono stati una ventina di interventi di medicazione e assistenza prevalentemente per piccoli incidenti, cadute, punture di api.
La spiaggia di Firenze, più di 10mila metri quadri di verde attrezzato è dotata di un campino da calcetto, di beach volley. Ci sono anche tre gazebo con nebulizzatori e sistemi di raffredamento e poi il servizio ristoro gestito da PiazzArt insieme alle tante le iniziative messe in programma da Piazzart. A partire dai corsi di yoga per adulti e bambini organizzati da It’s Yoga Firenze, agli aperitivi delle 19 con buffet e sottofondo musicale nella zona bar di Easy Living La realizzazione del progetto è stata curata dalla Direzione ambiente del Comune, dopo lo studio fatto in collaborazione con l’Autorità di Bacino, ente che ha rilasciato i permessi necessari insieme alla Provincia e al Genio Civile. Tutte le strutture sono facilmente e rapidamente rimovibili, e l’allestimento non va ad intaccare la vegetazione ‘ripale’ spontanea, dove trovano rifugio pesci e altre specie di animali come aironi e tartarughe..
“I contributi della Camera di Commercio, Silfi e Quadrifoglio – ha aggiunto Del Lungo- hanno garantito i servizi come illuminazione e pulizie. Mentre, la protezione civile ha coordinato il lavoro della Società di Salvamento e Croce Rossa italiana”.
Ufficio Stampa – Comune di Firenze
Link Esterno
Annie_C
Very interesting points you have noted, thank you for posting.Raise blog range
eco blankets
Hey! Do you know if they make any plugins
to help with Search Engine Optimization? I’m trying to get my blog to rank
for some targeted keywords but I’m not seeing very good results.
If you know of any please share. Thanks! You can read
similar article here: Eco product