Oggetto
Il Comitato di Firenze della Croce Rossa Italiana indice una selezione pubblica, per soli titoli, finalizzata alla formazione di un elenco di idonei alla mansione di autista soccorritore per eventuali assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di tre mesi, eventualmente prorogabile in base alle esigenze del servizio.
Requisiti di ammissione
Alla data di scadenza del presente avviso, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Età non inferiore agli anni 21;
- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- Idoneità psico-fisica all’impiego;
- Possesso della patente di servizio di CROCE ROSSA ITALIANA 5;
- Diploma di scuola superiore;
- Possesso della qualifica TSSA in corso di validità;
- Possesso dell’attestato FULL-D in corso di validità;
- Piena disponibilità operativa, anche per trasferte sul territorio e reperibilità.
Modalità di partecipazione
I candidati dovranno inviare domanda di partecipazione, esclusivamente in formato PDF, corredata dai seguenti documenti:
- Curriculum vitae in formato europeo datato e firmato;
- Copia di un documento di identità in corso di validità;
- Copia della patente di guida di croce rossa o autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445;
- Copia degli attestati richiesti all’art. 2 num. 6 e 7 o autocertificazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445;
La domanda dovrà essere inviata entro e non oltre il 30/06/2025 alle ore 12 all’indirizzo e-mail: firenze@cri.it, indicando nell’oggetto: “Candidatura Autista Soccorritore CRI Firenze – Bando per titoli 2025”.
Compiti e mansioni
Il Dipendente e chiamato a svolgere i seguenti compiti:
- Emergenza Territoriale;
- Trasporti urgenza – ex ordinari (dimissioni, dialisi, accompagnamenti, ecc.);
- Trasferimenti sanitari assistiti ed ordinari per lunghe percorrenze;
- Altre attivita socio-sanitarie;
- Trasporti sociali e socio istituzionali.
Formazione dell’elenco
A seguito della valutazione dei titoli, ad insindacabile giudizio del Consiglio, sarà stilato un elenco di idonei, senza l’attribuzione di un punteggio.
L’inserimento in elenco non costituisce diritto all’assunzione, ma solo facoltà del Comitato di attingere in base alle esigenze.
Trattamento economico
Il trattamento economico sarà commisurato al CCNL applicato dalla Croce Rossa Italiana, livello e categoria relativi alla mansione di autista soccorritore.
Disposizioni finali
Il Comitato si riserva la facoltà di non procedere ad alcuna assunzione, sospendere o revocare il presente avviso senza obbligo di motivazione. I dati forniti dai candidati saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679).
La sede di lavoro è la Croce Rossa Italiana Comitato di Firenze – Lungarno Soderini 11, Firenze; eventualmente, potranno essere attivabili anche le sedi delle Unità Territoriali di riferimento (Sesto Fiorentino, Fiesole).
Secondo quanto previsto all’art. 17 del Codice del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) i soci del Comitato di Firenze non possono intrattenere nessun tipo di rapporto di lavoro con il Comitato stesso.
Inoltre, secondo quanto previsto dalla Statuto (art. 15.8), il percepimento di emolumenti da parte di qualsiasi Comitato della Croce Rossa Italiana sospende i diritti elettorali per l’intera durata del rapporto.
Per informazioni scrivere a: firenze@cri.it