Inizierà lunedì 29 settembre 2014 nella la sala Verri del Comitato Locale di Firenze – in Lungarno Soderini, 11 – il 68° Corso Base per diventare volontari della Croce Rossa Italiana.
Le pre-iscrizioni sono state circa 140, che dovranno essere confermate nei giorni di mercoledì 24, giovedì 25 e venerdì 26 settembre dalle ore 18 alle ore 22 presso la sede del Comitato Locale di Firenze con la seguente documentazione:
- 3 fototessere formato standard apponendo sul retro di ognuna il proprio nome e cognome
- fotocopia fronte retro del documento di riconoscimento in corso di validità e tessera sanitaria (solo per i cittadini appartenenti ad uno Stato non comunitario anche il permesso di soggiorno)
- certificato medico di sana e robusta costituzione
- € 30,00 per quota di iscrizione al corso
I partecipanti completeranno la propria formazione in un percorso di due incontri a settimana (il lunedì e il giovedì dalle 21 alle 23) fino al giorno 7 di novembre, data dell’esame finale.
«Corso Base per i Volontari della C.R.I.» è conforme al nuovo regolamento per la formazione dei volontari della Croce Rossa ed ha come obiettivo quello di fornire all’aspirante Volontario alcune nozioni di base comuni a tutti i Volontari C.R.I.. Si articolerà in undici lezioni – più i ripassi e l’esame – a carattere teorico-pratico, di circa due ore ciascuna. Il Corso si concluderà con un esame finale inerente gli argomenti trattati durante le lezioni.
La novità di questa edizione:
Il costo per l’iscrizione è di 30 € a persona ma, aggiungendo su base volontaria, altri 20,00 €, gli iscritti potranno seguire un corso BLSD IRC con relativo rilascio di attestato al posto del BLS non certificato inserito nel programma standard. Questa iniziativa prima di tutto contribuirà alla diffusione della cultura del BLSD ed inoltre fornirà a chi ne avrà interesse un certificato spendibile per crediti formativi o altro.
Comunichiamo a tutti coloro che non sono riusciti ad iscriversi per l’autunno 2014 che il prossimo corso sarà indicativamente a primavera 2015 (fine febbraio-primi di marzo) e che per questa data è già possibile effettuare l’iscrizione online.