
L’emergenza neve su Firenze città è iniziata il 31 gennaio alle 14:00 e si è conclusa il 5 febbraio alle 24:00, ma le nostre squadre sono rimaste operative – mobilitate dal coordinamento Provinciale e Regionale – fino a martedì 14 febbraio. Le prime 48 ore sono state coperte grazie alla disponibilità di oltre 40 volontari di cui circa 30 attivati sul campo dalla Sala Operativa Locale, rimasta aperta h24. Tra il 31 gennaio e il 1° febbraio, sono state mantenute attive dalle 5 alle 12 persone per ciascuna fascia oraria (ad eccezione della notte), tenute a disposizione del Centro Operativo Comunale insieme ai 3 mezzi impiegati durante l’emergenza (Land Rover Discovery, Fiat Ducato e Grande Punto), per svolgere servizi di spargimento sale e di ripristino condizioni di sicurezza e viabilità stradale. Per i restanti 3 giorni, nonostante la disponibilità di quasi 20 persone, non c’è stato bisogno di convocare ulteriori volontari che tuttavia sono stati mantenuti in reperibilità effettiva, pronti ad attivarsi alla prima chiamata. Sebbene l’emergenza su Firenze sia stata dichiarata conclusa il 5 febbraio, numerosi volontari del Comitato Locale di Firenze hanno continuato a dare la loro disponibilità per l’emergenza neve e ghiaccio che ha a coinvolto il resto della provincia ed altri capoluoghi toscani per tutta la prima metà del mese, come nel caso dell’intervento a Sarteano dello scorso week end dove i volontari si sono attivati per liberare il centro storico e i marciapiedi del paese per consentire l’accesso alle abitazioni.