Bando finalizzato alla di selezione di nominativi per la costituzione di graduatoria aperta
La Croce Rossa Italiana – Comitato di Firenze apre le candidature per la creazione di una graduatoria aperta per
Personale sanitario – infermiere
La graduatoria, una vola formata e resa valida, sarà da considerarsi attiva sino al 31 Dicembre 2021 (o comunque fino ad esaurimento) e sarà presa in considerazione per l’eventuale assunzione di operatori da impiegarsi nelle attività del Comitato e nei progetti di sviluppo del relativo Poliambulatorio.
Compiti e mansioni
L’infermiere è per definizione chiamato a svolgere i seguenti compiti:
- Attività sanitarie infermieristiche complete previste dalla configurazione della figura professionale medesima, in ambito ambulatoriale interno (poliambulatorio CRI Firenze) ed esterno (domicilio paziente o postazioni sanitarie mobili o itineranti, covid correlate o legate ad organizzazione di eventi o presidi; allestimento e controllo attrezzature mediche; redazione ed esecuzione check list e gestione magazzino);
- Attività amministrativa correlata alla gestione delle pratiche in convenzione AUSL TC o private correlate al corretto svolgimento di percorsi progettuali diffusi;
- Attività di supporto ed educazione al paziente in ambito sanitario durante l’esecuzione delle attività comandate;
- Supporto alla direzione del Comitato per attività di progettazione ed ampliamento delle funzioni di Comitato;
- Tutto quanto espresso nel comma 2 e 3 dell’articolo 1 – D.M. 739/1994.
Profilo richiesto
La selezione di accesso è rivolta a candidati che abbiano compiuto i 18 anni di età ed in possesso dei seguenti requisiti minimi:
- Diploma di laurea in scienze infermieristiche con eventuale magistrale in medesimo ambito
Sono valorizzati e costituiscono preferenza di valutazione, in ordine :
-
- Esperienza e formazione pratica nella mansione richiesta;
- Iscrizione all’ordine e presenza di opportuna copertura assicurativa personale;
- Titoli di studio accessori;
- Conoscenza di lingue straniere;
- Referenze o riferimenti curriculari dimostrabili rilasciati a seguito di precedenti esperienze lavorative nel settore, specificatamente rivolti ad attività di tipo socio sanitario;
- Esperienza di Volontariato in Croce Rossa Italiana od in altro analogo Organismo Federativo operante nel settore Sanitario, Sociale, Protezione Civile;
- Attività lavorativa già svolta presso il Comitato di Firenze o altro Comitato della Croce Rossa Italiana;
- Precedenti stage o esperienze presso soggetti analoghi, ivi compreso soggetti pubblici.
Sede di lavoro
Croce Rossa Italiana Comitato di Firenze – Lungarno Soderini 11, Firenze
Scadenza e termini di presentazione delle candidature
Pena esclusione i candidati dovranno far pervenire la propria candidatura a mezzo e-mail all’indirizzo firenze@cri.it entro e non oltre Sabato 10 Aprile 2021 ore 12.00; la candidatura dovrà contenere un messaggio di presentazione in cui si evinca la rispondenza del candidato ai requisiti minimi richiesti e l’illustrazione delle eventuali caratteristiche preferenziali; si richiede inoltre di allegare un proprio CV aggiornato. E’ importante che ogni candidato indichi con precisione un recapito telefonico/e-mail per qualsiasi esigenza legata alla procedura.
Procedura di inserimento in graduatoria
La selezione dei nominativi avverrà per titoli e tramite un colloquio in presenza effettuato nel rispetto delle norme anticovid vigenti.
Incompatibilità:
Secondo quanto previsto all’art. 17 del Codice del Terzo Settore (D. Lgs. n. 117/2017) i soci del Comitato di Firenze non possono intrattenere nessun tipo di rapporto di lavoro con il Comitato stesso. Inoltre, secondo quanto previsto dalla Statuto (art. 15.8), il percepimento di emolumenti da parte di qualsiasi Comitato della Croce Rossa Italiana sospende i diritti elettorali per l’intera durata del rapporto.
Firenze, 23 Marzo 2021