
Annualmente presso la nostre sede vengono assistite circa 700 persone pari ad un numero medio di 15 persone al giorno con una apertura annuale della sturttra di circa 260 giorni. Per l’anno corrente il Comitato distribuirà 156 quintali di alimenti forniti dall’Agenzia per l’Erogazione Agricola ripartiti tra biscotti, pasta, formaggio, latte, riso, burro ecc.
Quattro volte l’anno (circa) vengono distribuiti dai volontari Area 2 gli alimenti donati dalla AGEA a 470 famiglie bisognose del territorio fiorentino.
Sportello di ascolto
Il Comitato di Firenze, in ottemperanza alle nuove linee guida della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ispirandosi ai Sette Principi Fondamentali e al valore umano, ha organizzato uno Sportello di Ascolto aperto a tutta la cittadinanza dal lunedì al venerdì ore 10 – 13 per rispondere a varie situazioni di bisogno e di difficoltà. Tutto il lavoro dei volontari della Croce Rossa, formati con il corso per Operatore Sociale Generico, si concentra nella possibilità di dare a ciascun essere umano una vita dignitosa e sana. A tale scopo sono impegnati quotidianamente, cinque volontari che si relazionano con il Comune, gli Assistenti Sociali di territorio e altre reti di assistenza.
Le attività dell’Area 2 vengono supportate dal fund-raising degli stessi volontari che possono quindi affrontare il pagamento di utenze, apparecchi sanitari, medicinali, libri. Relativamente i libri scolastici è in essere dal 2014 un progetto per una integrazione scolastica effettiva volta ad alunni stranieri ed italiani.
Per tutte le informazioni è possibile contattare il Delegato per le Attività Sociali, Anna Marsili Libelli, a questa mail: attivita.sociali@crifirenze.i
Negozio CRI
È in funzione un punto vendita ad offerta di indumenti ed oggetti vari, di seconda mano donati.
Apertura il lunedì e il sabato dalle ore 9 alle 12:30.