In seguito al forte sisma che ha scosso il centro Italia, la Croce Rossa Italiana è operativa con oltre 420 operatori e più di 100 mezzi per assistere la popolazione colpita dal sisma in Centro Italia.

Oltre all’allestimento di 2 cucine da campo ad Amatrice e ad Accumoli predisposte nel pomeriggio, sono oltre 100 i veicoli attualmente impiegati nell’emergenza terremoto nel centro Italia tra cui, decine di ambulanze, furgoni, fuoristrada, autocarri carichi di materiali e attrezzature per rispondere alla prima fase dell’emergenza. Tra il personale impiegato sul campo la CRI ha inviato squadre di supporto psicologico e soccorsi speciali, unità cinofile, medici, infermieri e personale logistico.
E’ inoltre operativo ad Amatrice un PMA, posto medico avanzato, gestito da Croce Rossa a supporto del pronto soccorso locale.La Croce Rossa è inoltre impegnata nelle attività di allestimento dei centri di accoglienza, supporto sanitario-logistico e distribuzione di generi di conforto.
Agli operatori già coinvolti da Lazio, Umbria, Abruzzo, Marche, Lombardia, Liguria, Piemonte si aggiungeranno presto altri uomini e donne provenienti da altre regioni d’Italia.
[da cri.it]