A tutti coloro che si sentono vittime delle conseguenze distruttive del gioco e ai loro familiari.
Perché partecipare?
È un’occasione per prendere coscienza delle proprie risorse e potenzialità, utili nei momenti di difficoltà. È inoltre un’opportunità per superare la tendenza all’isolamento e il senso di imbarazzo, grazie al confronto e alla condivisione dei propri vissuti con persone con una storia simile alla propria, in un clima di aiuto e ascolto reciproco.
Come?
Gli incontri saranno condotti da psicologi e volontari di Croce Rossa formati sulle dipendenze.
Dove e quando?
Gli incontri si terranno presso il Comitato di Firenze della Croce Rossa Italiana in Lungarno Soderini, 11 Firenze nei seguenti giorni e orari:
È un’occasione per prendere coscienza delle proprie risorse e potenzialità, utili nei momenti di difficoltà. È inoltre un’opportunità per superare la tendenza all’isolamento e il senso di imbarazzo, grazie al confronto e alla condivisione dei propri vissuti con persone con una storia simile alla propria, in un clima di aiuto e ascolto reciproco.
Come?
Gli incontri saranno condotti da psicologi e volontari di Croce Rossa formati sulle dipendenze.
Dove e quando?
Gli incontri si terranno presso il Comitato di Firenze della Croce Rossa Italiana in Lungarno Soderini, 11 Firenze nei seguenti giorni e orari:
- Venerdì 3/06 dalle ore 20.00 alle ore 21.30
- Venerdì 10/06 dalle ore 20.00 alle ore 21.30
Gli incontri riprenderanno a settembre.
Importante
Il segreto professionale a cui si attengono i conduttori del gruppo è richiesto anche a partecipanti.
ACCESSO LIBERO E GRATUITO