Un incontro-dibattito dedicato al progetto di accoglienza inedito che ha avuto per protagonisti 80 ragazzi minorenni sbarcati a Lampedusa, dopo la crisi libica. Un’esperienza delicata e interessante sia sotto il profilo dell’azione socio-sanitaria, che delle relazioni interpersonali.
PROGRAMMA GIORNATA DEL 16 APRILE 2013 – Sede: “Le Murate” – Firenze
Ore 16.30 – 17.30 Saluti ed Interventi Autorità
- Dr. Pasquale Morano Direttore CRI Toscana – (Saluto e presentazione dell’iniziativa)
- Dr.ssa Stefania Saccardi – Assessore alle Politiche Sociali – Comune di Firenze (Linee generali sulle politiche del Comune a favore dei giovani migranti)
- Dr. Alberto Zanobini – Dirigente Regione Toscana – Diritto alla salute e Politiche di Solidarietà (La Regione Toscana nel sistema di accoglienza migranti)
- Col. CRI Riccardo Romeo Jasinski – Responsabile Operativo Centro Accoglienza Minori (CAM) di Marina di Massa – (La gestione dell’accoglienza di 80 minorenni extracomunitari: aspetti positivi e criticità riscontrate)
Ore 17.30 – 17.45 Pausa: Coffee Break
Ore 17.45- 18.45 Interventi e Dibattito
- Dr. Carlo Colonnella – Collaboratore CRI per il Progetto “Passo dopo Passo” – (Spiegazione del Progetto e Report finale sull’esperienza di accoglienza presso il Centro CAM)
- Testimonianze dei giovani migranti
- Prof. Alessandro Volpi – Docente di Geografia Politica ed Economica – Università di Pisa (Emigrazione, immigrazione e sviluppo economico in Italia)
- Franco Rossi – Scrittore e Regista – Curatore della Mostra/installazione – (Come nasce l’idea artistica dall’esperienza con i giovani migranti del Centro CAM – Presentazione della Mostra)
- Eventuali domande o dibattito
Modera il dibattito: Dr.ssa Stefania Gatti – Coordinatrice Associazione “Semi Cattivi”
LOCALI SUC “LE MURATE” – Piazza delle Murate/via dell’Agnolo – Firenze – Sala Grande
Scarica il programma
Scarica la locandina