Il Comitato Locale di Firenze organizza un corso per il conseguimento della qualifica “Operatore CRI nel Settore Emergenze”.
Il corso, della durata complessiva di 16 ore, si articola in lezioni teoriche e pratiche che si svolgeranno nelle giornate di martedì, venerdi e domenica.
Possono partecipare al corso volontari di tutte le componenti, attivi, con qualsiasi qualifica (corso base).
La frequenza è obbligatoria e l’accesso alla prova finale è possibile con frequenza minima dell’85% delle ore di lezione.
Ricordo che la qualifica Operatore del Settore Emergenze è necessaria per poter accedere ai corsi di Coordinatore Locale del Settore Emergenze, al corso per Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali (SMTS) e Cinofili, e a tutti i corsi di specializzazione del Settore Emergenze (sala operativa, cartografia, guida fuoristrada, logistica, ecc). Per iscrizioni e informazioni contattare il Delegato per le attività di Emergenza Lorenzo Andreoni a protec@crifirenze.it.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 23/09 e dovranno essere inviate per conoscenza anche al proprio vertice di componente.
Programma
Martedì 27 Settembre
Ore 20.45
Sistema, legislazione e normativa
Ruolo ed organizzazione della CRI
Martedì 4 Ottobre
Ore 20.45
Aree di emergenza, materiali di emergenza
Le strutture sanitarie campali
Venerdì 7 Ottobre
Ore 20.45
Aspetti psicologici
Martedì 11 Ottobre
Ore 20.45
Preparazione alla missione
Etica in emergenza
Venerdì 14 Ottobre
Ore 20.45
La sicurezza degli operatori
Domenica 16 Ottobre
Ore 8.30
Anticendio
Cartografia ed orientamento
Incidenti maggiori e medicina delle catastrofi
Comunicazioni radio
Soccorsi speciali
Modulo pratico + valutazione