Martedì e giovedì prossimi i Pionieri del Comitato Locale di Firenze terranno presso il liceo classico Michelangelo i primi incontri di un progetto pilota nelle scuole dedicato alla sensibilizzazione in tema di sicurezza stradale ed in particolar modo sulla prevenzione delle “stragi del sabato sera” dovute all’abuso di alcool e droghe. Verranno quindi mostrate agli studenti di un’età tra i 14 e i 19 anni le conseguenze dell’assunzione eccessiva di queste sostanze e le relative sanzioni civili e penali in cui si rischia di incorrere facendone uso. Ad ogni lezione sarà consegnato agli alunni del materiale informativo sulla sicurezza e un alcool test usa e getta. L’auspicio è che questi incontri – curati dalla componente più giovane della CRI – possa aumentare la consapevolezza nelle fasce di età più a rischio sensibilizzandole direttamente tramite i propri coetanei, nel tentativo di ridurre gli effetti drammatici di certe abitudini.